Presentazione del volume Sostenibilità e sviluppo sostenibile.

Collevecchio protagonista del Cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile, Sabato 10 maggio con la presentazione del libro sulla sostenibilità.

Data inizio :

10 maggio 2025

Data fine:

10 maggio 2025

Presentazione del volume Sostenibilità e sviluppo sostenibile.
Municipium

Descrizione

Sabato 10 maggio 2025, il Comune di Collevecchio ospiterà presso il “Teatro del Combattente” in Piazza dello Statuto, 1 a partire dalle ore 16:00, la presentazione del nuovo volume dal titolo: Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Una lettura transdisciplinare, pubblicato da UTET, a cura della professoressa Mariella Nocenzi dell’Università La Sapienza di Roma. L’evento è nel cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets (ASviS).

Tra i contenuti di rilievo, il capitolo "Green-sharing economy ed economia circolare" scritto dall’Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima oltre che Consigliere comunale di Collevecchio, il prof. Vanni Resta offre un'analisi approfondita sulle nuove forme di economia collaborativa e circolare, evidenziando come la condivisione e il riuso possano rappresentare strumenti fondamentali per promuovere una crescita sostenibile e inclusiva. I lavori si terranno secondo il programma allegato. Al termine è previsto un cocktail a cura del Centro Ricreativo Anziani di Collevecchio.

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

Ore 16:00 Indirizzi di saluto
Federico VITTORI, Sindaco del Comune di Collevecchio

Ore 16:05 Le percezione della sostenibilità ambientale nei piccoli comuni
Tiziana CIAVARDINI, Antropologa culturale, giornalista e conduttrice televisiva

Ore 16:15 Le peculiarità del volume sulla materia
Mariella NOCENZI, Docente Dipartimento Coris Sapienza università di Roma, curatrice dell’opera

Ore 16:25 Una visione di mobilità sostenibile
Giovanna GIANTURCO, Docente Dipartimento Coris Sapienza università di Roma, coautrice dell’opera

Ore 16:35 Green-sharing economy ed economia circolare
Vanni RESTA, Consigliere comunale del Comune di Collevecchio (RI), Docente presso il Dipartimento
Coris Sapienza università di Roma, coautore dell’opera

Ore 16.45 Recenti sviluppi in tema di sostenibilità
Riccardo VALENTINI, Docente Dipartimento di DIBAF - Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi
Biologici, Agroalimentari e Forestali università della Tuscia

Ore 16.55 Geopolitica e sostenibilità
Francesco RUTELLI, Presidente ESGR (videomessaggio)

Ore 17.00 Sostenibilità e acquisti verdi
Giorgio GALOTTI, Consigliere Fondazione Ecosistemi

Ore 17.10 Il caso delle Comunità energetiche rinnovabili e solidali a Roma
Giammarco PALMIERI, Presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale

Ore 17.20 Dibattito con le scuole e con la cittadinanza sulla Comunità Energetica Rinnovabile
Istituto onnicomprensivo Sandro Pertini Magliano Sabino – Collevecchio – Montebuono

Ore 17.55 Conclusioni
Enrico GIOVANNINI, Direttore scientifico ASVIS, coautore dell’opera (videomessaggio)

Ore 18.00 Brindisi offerto dal Centro Ricreativo Anziani COLLEVECCHIO (Rieti)

Municipium

A chi è rivolto

a tutti quanti vogliono approfondire temi cruciali come: la lotta contro il cambiamento climatico, la reticolarità, la resilienza, la riduzione delle disuguaglianze, le dinamiche e problemi della sostenibilità.

Municipium

Date e orari

10 mag

16:00 - Inizio evento

10
mag

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Teatro del Combattente

Piazza Statuto, 1, 02042 Collevecchio RI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Programma presentazione volume 10.05.25 Collevecchio ver 4

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot